Avete trovato il luogo giusto in cui far crescere i vostri progetti professionali e ora cercate una buona idea per scegliere i rivestimenti interni? Che si tratti di un appartamento moderno o antico nel cuore del centro storico, di un loft in periferia, di un hub in una zona industriale, la scelta dei rivestimenti per l’ufficio dovrà armonizzarsi con la tipologia di interno scelto e la specifica attività che si andrà a svolgere. Ecco 3 consigli per orientarsi nella scelta in 3 diversi ambienti.

1-Rivestimento per interno industriale
Avete l’esigenza di rivestire spazi ampi destinati a uffici e a una zona di carico e scarico merci? In questo caso sarà necessario concentrarsi su un unico parametro: la resistenza del materiale. Tra le opzione scelte per i magazzini una delle più interessanti è il pavimento in PVC oppure il pavimento in poliuretano e cemento. Entrambi materiali facili da posare e di facile manutenzione e pulizia. Questa decisione prediligerà il valore pratico a discapito dell’estetica. Ma non disperate, per personalizzare l’ambiente e renderlo più gradevole si potrà intervenire in diverso modo. Ad esempio rivestendo le pareti divisorie con ceramiche dal design urbano, inserendo elementi d’arredo come librerie, sedie e poltrone per creare un ufficio confortevole in cui ogni spazio è valorizzato.
2-Ufficio in città
Se l’esigenza è trovare un appartamento nel centro cittadino per sviluppare un’attività, allora è importante seguire qualche pratico consiglio per ottimizzare e personalizzare gli spazi a disposizione.
L’appartamento ha tante stanze? Assecondatene la natura. Destinate le zone più ampie a sala riunioni, sala d’attesa o area relax. Negli ambienti più piccoli invece organizzate studi privati così da evitare interventi invasivi.
Come orientarsi per la scelta dei rivestimenti ? Se l’appartamento ha una pavimentazione in buone condizioni provate a valorizzare ciò che c’è. Che sia di marmo o realizzata con cementine antiche ben conservate, procedete con opere di lucidatura, inserendo successivamente oggetti d’arredo originali, classici, contemporanei o retrò. La scelta sarà dettata esclusivamente dal gusto personale.
Poi concentrate le vostre energie sulla ristrutturazione e moltiplicazione dei bagni. La presenza di più servizi renderanno le aree d’ufficio più funzionali alle esigenze di chi ci lavora. Eliminando eventuali vasche e provando a sdoppiare i bagni quando possibile. Per il rivestimento optate per ceramiche dallo stile minimale o natural, dalle nounche sobrie, creando eleganti combinazioni di colore e con rubinetteria e sanitari.

Open space per spazi di coworking
Ritenete stimolante l’idea di condividere spazi con creativi, agenzie e attività affini? State partecipato alla trasformazione di un ex spazio industriale in qualcosa di accogliente, dallo stile contemporaneo e originale?
Allora potrete sbizzarrivi nella selezione dei rivestimenti. Il suggerimento è di orientarsi verso la scelta di una pavimentazione sobria (optare per piastrelle in gres porcellanato di grande dimensione) per poi sbizzarrirsi con le decorazioni, i dettagli, l’arredamento, che renderanno unici e accoglienti anche le aree più ampie di questo grande ufficio condiviso.
