L’ambiente domestico più accogliente che deve trovare un disabile nella propria casa è il bagno. Rendere quanto più possibili autonome le persone con difficoltà psico-motorie è un impegno che tutte le comunità si sono prese, ricordando queste persone nella Giornata internazionale delle persone con disabilità.
Pensare ad un bagno che garantisca tutti i confort, privo di barriere architettoniche e che sia anche bello è la sfida che le case produttrici di sanitari si sono date negli ultimi anni.
Per questo i designer si sono impegnati per offrire una vasta scelta di materiali e di modelli ad una clientela esigente come quella con disabilità.
Da Idrotecnica Vinella troverete i sanitari Pontegiulio, leader nel settore dell’arredo bagno per i disabili, che offre diverse soluzioni per le più diverse esigenze seguendo il cliente dall’inizio alla fine progettazione di un bagno.
Realizzare il bagno perfetto per un disabile
Perché nella scelta dei complementi di arredo e dei sanitari occorre raccogliere le esigenze specifiche della persona disabile, per garantire i migliori risultati e soddisfare al massimo le sue esigenze. Infatti, ogni tipo di disabilità ha le sue esigenze e prerogative che vanno valutate volta per volta.
È indispensabile valutare gli spazi per offrire il massimo grado di manovra ad esempio con una sedia a rotelle davanti non solo al water, ma anche davanti al lavandino. Le vasche da bagno o docce devono permettere un ingresso agevole e per questo devono essere dotate di particolari accorgimenti, come uno sportello per la vasca o sedute antiscivolo.
Non è solo importante la scelta dei sanitari, ma anche quella della pavimentazione, che dovrà essere composta da materiali antiscivolo. Occorre quindi uno studio specifico soprattutto se si parla di un bagno domestico.
Per venire incontro al costo dei lavori previsti per l’eliminazione delle barriere architettoniche, la normativa vigente garantisce per i portatori con disabilità certificata anche delle detrazioni fiscali. Non solo si potrà accedere all’Iva agevolata del 4%, ma anche a detrazioni Irpef pari al 50%.
CONTATTACI ORA
Posted on