Se il vostro ideale di bagno non si sposa con le dimensioni reali a disposizione, non disperate. C’è sempre una soluzione in grado di armonizzare desideri e realtà. Sono tante le circostanze per cui ci si trova costretti a recuperare centimetri preziosi per la zone giorno o notte riducendo ai minimi termini l’area bagno. Così si finisce per realizzare un bagno lungo e stretto o rettangolare in cui diventa fondamentale ottimizzare al meglio gli spazi e renderli il più ariosi possibile. Come fare?
Consigli per posizionare la doccia
In un bagno lungo e stretto è fondamentale sfruttare al meglio la profondità. Non è importante avere a disposizione un’immensa sala da bagno in stile beauty farm ma utilizzare al meglio l’ambiente a disposizione. Se si preferisce la funzionalità della doccia ma non si sa bene dove inserirla iniziate dall’analisi delle finestre. Avvicinando la doccia il più possibile alle finestre si consentirà ai vapori di esalare con facilità ed evitare problemi di condensa e muffa in bagno. Il luogo ideale in cui inserirla è sicuramente in fondo alla stanza, sfruttando al meglio sia la profondità che l’altezza dell’ambiente, creando così una cabina doccia ampia e pratica che non rimpicciolisce l’area bagno. Se questa opzione non è realizzabile, allora provate a installare il piatto doccia nella zona angolare in modo da ottenere con il minimo ingombro il massimo della funzionalità.

Dove inserire la vasca per ottimizzare lo spazio
Ricordate: nel vostro bagno tutto è concesso. Se alla doccia preferite l’idea di relax che solo la vasca può regalare, allora è il caso di assecondare questo desiderio. La regola da seguire, come nel caso del posizionamento del piatto doccia, è rispettare la geometria della stanza e intervenire nel fondo, posizionando la vasca nella zona adiacente al muro che delimita l’altezza dell’ambiente.
Sfruttare lo spazio sotto il lavandino
Se il timore è di non avere spazio a sufficienza per tutto, tenetevi pronti a cambiare idea. La regola nel vostro bagno sarà: tutto è possibile. In termini di ottimizzazione degli spazi è importante concentrarsi sul lavabo, sulle sue dimensioni in rapporto alla lunghezza del bagno. Se il bagno avrà una lunghezza di almeno 5 metri potreste permettervi di installare un doppio lavabo, che sia sospeso o a incastro non fa differenza. Se il bagno invece ha una lunghezza inferiore ai 5 metri scegliete il singolo lavabo. In ogni caso per recuperare spazio contenitivo potrete utilizzare gli spazi verticali al di sopra e al di sotto del lavabo. A cominciare dal mobile contenitore sottostante in cui riporre biancheria e oggetti d’uso quotidiano. Proseguendo poi con mensole e specchiera che sormonteranno il lavabo, concepite come ripiani in grado di custodire prodotti da bagno e di bellezza, per consentire alla zona bagno di e ai suoi doveri funzionali senza trascurare quelli estetici.

Soluzioni Arcombagno per rendere funzionale lo spazio in un bagno lungo e stretto
Utilizza nel modo giusto lo spazio verticale
La strategia migliore per rendere più arioso un ambiente stretto è evitare arredi troppo ingombranti e optare per pensili a giorno. Mensole e appendini rappresentano il compromesso ideale per guadagnare ripiani su cui disporre il necessario senza soffocare eccessivamente l’ambiente. Dove disporli? Nella zona alta in corrispondenza dei sanitari ad esempio.
Sanitari ingombranti addio
La soluzione ideale per amplificare la percezione dello spazio in un bagno lungo e stretto è recuperare centimetri preziosi in larghezza a partire dal volume dei sanitari. Scegliere vasi e bidet da 37x51cm consentirà di risparmiare centimetri preziosi, regalandovi la giusta dimensione del benessere e della funzionalità senza alcuna rinuncia.
